DSA all’Universitร 

DSA all’Universitร 

Avere un disturbo specifico dellโ€™apprendimento non implica assolutamente lโ€™impossibilitร  di frequentare con successo lโ€™universitร . Cerchiamo allora di capire cosa significa essere DSA allโ€™universitร . Le tematiche da affrontare sarebbero tantissime ma considerato che...
La responsabilitร  oggettiva nel diritto civile

La responsabilitร  oggettiva nel diritto civile

Nel diritto civile la responsabilitร  รจ oggettiva quando prescinde dallโ€™elemento soggettivo dellโ€™agente in deroga al generale principio del โ€œneminem laedereโ€ che regola la responsabilitร  extracontrattuale. Soffermandosi anche su esempi pratici vediamo di chiarire...

Conclusioni atto civile

La redazione delle conclusioni di un atto introduttivo civile, qualunque esso sia, diviene il momento in cui si perfeziona nei confronti dellโ€™Autoritร  giudiziaria adita il cd. petitum; il legale infatti allโ€™esito delle deduzioni sia in fatto che in diritto formula...
Separazione e divorzio

Separazione e divorzio

La Separazione personale La separazione personale dei coniugi รจ un istituto regolamentato dalle norme del codice civile (artt. 150 e ss.), dal codice di procedura civile e da una serie di norme speciali. La separazione non pone fine al matrimonio, nรฉ fa venir meno lo...
Le formule assolutorie

Le formule assolutorie

La sentenza di assoluzione La Cass. Pen. n. 2548/2015 precisa in quale occasione il giudice dovrร  pronunciare sentenza di condanna  ritenendo che โ€œla regola di giudizio compendiata nella formula al di lร  di ogni ragionevole dubbio, impone di pronunciare la...
Le misure cautelari

Le misure cautelari

Cosa sono le misure cautelari?     Sono provvedimenti limitativi delle libertร  personale e patrimoniale dellโ€™individuo, disposte dal giudice per finalitร  di cautela processuale anche nella fase delle indagini preliminari volte a garantire una...
WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner