Se stai valutando di iscriverti a giurisprudenza, o se magari sei giร iscritto a giurisprudenza e vuoi sapere quali sono gli sbocchi professionali di questa universitร sei arrivato nel posto giusto. Normalmente tutti conoscono i principali sbocchi della facoltร di...
Avere un disturbo specifico dellโapprendimento non implica assolutamente lโimpossibilitร di frequentare con successo lโuniversitร . Cerchiamo allora di capire cosa significa essere DSA allโuniversitร . Le tematiche da affrontare sarebbero tantissime ma considerato che...
Studiare lavorando รจ fattibile? Iscriversi allโuniversitร mentre si ha giร unโoccupazione lavorativa, e quindi studiare lavorando, non รจ certamente semplice. Per molti non si tratta di una scelta ma di una strada senza alternativa. Potresti dover studiare lavorando...
Nel diritto civile la responsabilitร รจ oggettiva quando prescinde dallโelemento soggettivo dellโagente in deroga al generale principio del โneminem laedereโ che regola la responsabilitร extracontrattuale. Soffermandosi anche su esempi pratici vediamo di chiarire...
La redazione delle conclusioni di un atto introduttivo civile, qualunque esso sia, diviene il momento in cui si perfeziona nei confronti dellโAutoritร giudiziaria adita il cd. petitum; il legale infatti allโesito delle deduzioni sia in fatto che in diritto formula...
Responsabilitร contrattuale Disciplinata dallโarticolo 1218 del codice civile, il risarcimento da responsabilitร contrattuale nasce dalla inesatta, incompleta o ritardata prestazione di uno specifico adempimento; lo stesso prevede lโobbligo di risarcimento del danno...
La Separazione personale La separazione personale dei coniugi รจ un istituto regolamentato dalle norme del codice civile (artt. 150 e ss.), dal codice di procedura civile e da una serie di norme speciali. La separazione non pone fine al matrimonio, nรฉ fa venir meno lo...
La sentenza di assoluzione La Cass. Pen. n. 2548/2015 precisa in quale occasione il giudice dovrร pronunciare sentenza di condanna ritenendo che โla regola di giudizio compendiata nella formula al di lร di ogni ragionevole dubbio, impone di pronunciare la...
Cosa sono le misure cautelari? Sono provvedimenti limitativi delle libertร personale e patrimoniale dellโindividuo, disposte dal giudice per finalitร di cautela processuale anche nella fase delle indagini preliminari volte a garantire una...
Dolo eventuale e colpa cosciente: un tema rilevante da sempre discusso tra gli studiosi di diritto penale per le loro sottili sfumature; proviamo a comprenderli meglio e cerchiamo di farlo, come al solito, usando il metodo Studiare Diritto Facile. Se non lo conosci ti...